SERVIZIO VOCAZIONI
PELLEGRINAGGIO 2020
MEETING MINISTRANTI 2020
FORMAZIONE PERMANENTE
SPAZIO APERTO
DOVE OSPITIAMO
LE NOSTRE ASSOCIAZIONI
LA NOSTRA LIBRERIA
NOVITA' EDITRICE ROGATE
RICORRENZE IN TERRA E IN CIELO

MANIZALES. IL SIGNORE HA CHIAMATO A SÉ IL NOSTRO NOVIZIO JAIME ALONSO MONCADA GOMES


Con grande tristezza nel cuore vi comunico che oggi il nostro novizio Jaime Alonso Moncada Gomes ci ha lasciato, tornando alla Casa del Padre celeste. La notizia mi è stata data poco fa da P. Geraldo Tadeu Furtado, Superiore Provinciale della Provincia San Luca.
Ieri, 7 giugno 2025, Jaime è stato portato in sala operatoria per un intervento all’intestino. Purtroppo, nelle ultime tre giornate le sue condizioni di salute sono peggiorate. L’ultimo bollettino medico parlava di un ritorno della febbre, di una ripresa della polmonite, della necessità di una trasfusione di sangue e di una terapia antibiotica complessa con tre diversi farmaci. Si era anche ipotizzato un intervento per una possibile perforazione intestinale. Nonostante gli sforzi dei medici, il quadro clinico si è aggravato, e purtroppo non è stato possibile salvarlo.
Abbiamo pregato con fede, invocando l’intercessione del nostro Santo Fondatore e della Beata Vergine Maria, specialmente nel mese di maggio in cui il problema si era manifestato. Ora rivolgiamo le nostre preghiere al Signore perché accolga con amore Jaime nella Gerusalemme del cielo, concedendogli di contemplare il volto di Dio nella gioia e nella pace del Paradiso, accanto al nostro Santo Fondatore. Dopo tanta sofferenza, possa finalmente riposare nella pace dei giusti.
In comunione con il Superiore Generale, P. Bruno Rampazzo, e con il Provinciale, P. Tadeu Furtado, esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia di Jaime e alla comunità rogazionista di Manizales. Che il Signore ci dia consolazione e forza spirituale per affrontare questo momento di dolore. P. Eros Borile

 Mario Menegolli

NEGRAR (VR). P. SERGIO MARIA BINI NELLA CASA DEL PADRE CELESTE


Con grande dolore, annunciamo che questa mattina, sabato 7 giugno 2025, intorno alle ore 5:00, il Signore ha chiamato a sé il nostro caro confratello P. Sergio Maria Bini. Egli, che dal luglio 2024 era ospite presso la Casa del Clero, struttura di Don Calabria situata vicino all’Ospedale Sacro Cuore di Negrar, ha concluso il suo cammino terreno.
Nel febbraio 2025, P. Sergio era stato ricoverato presso l’ospedale Sacro Cuore a causa di alcuni problemi di salute. Dopo il suo rientro nella Casa del Clero a marzo, le sue condizioni sono progressivamente peggiorate, probabilmente a causa di una formazione tumorale nell’intestino.
Lo ricordiamo con affetto e gratitudine per la testimonianza di vita consacrata e per il servizio presbiterale che ha svolto con grande zelo e passione, offrendo il suo contributo alla nostra Congregazione e alla Chiesa. Affidiamo la sua anima al Signore misericordioso e preghiamo affinché il Padre celeste lo accolga tra i beati, nella schiera dei santi, accanto al nostro santo Fondatore. "Requiescat in pace". P. Eros Borile

 Mario Menegolli

Video

Le ultime news

DESENZANO. VA IN SCENA "IL DELITTO DELL'ALABARDA!"


Dall'inizio dell'anno scolastico il regista Alessandro Manzini (Compagnia “I Macchiati”) e Alberto Cavoli (Scuola di Musica del Garda) hanno aiutato, col loro staff, i partecipanti al laboratorio teatrale del doposcuola a realizzare una rivisitazione del "Delitto dell'Alabarda" ovvero il caso dell'omicidio del conte Giovanni Pellegrini Malfatti avvenuto nel 1947 e mai definitivamente chiarito. I Padri Rogazionisti hanno fortemente creduto nel successo di questo evento ottenendo anche una generosa sponsorizzazione del Comune di Desenzano. Il regista, quindi, ha realizzato una rilettura inedita di un avvenimento che portò i Rogazionisti ad acquistare l'area su cui sorge la loro scuola. Riprese video speciali, musiche originali e due simpatici camei del Direttore, P. Giovanni Sanavio e del Preside, il Prof. Fiorenzo Pienazza, hanno reso ancora più gradevole la performance teatrale dei sette giovani attori delle scuole medie: Alessandro, Alice, Elena, Emma, Feodor, Sofia e Viola. Dopo tante prove, il 31 maggio 2025, alle ore 21.00, alla presenza di 200 persone, è dunque andato in scena la recita "Il Delitto dell'Alabarda" che ha divertito, fatto riflettere e reso onore ai conti Pellegrini e ai Padri Rogazionisti, orgogliosissimi dei loro alunni. Tra i presenti, la dott.ssa Cristina Degasperi, assessore con delega a Servizi per il Diritto allo Studio, Politiche Educative, Politiche Giovanili, Ambiente e la prof.ssa Alessandra Pianalto, Presidente dell'Associazione Amici dell'Antoniano dei Rogazionisti ONLUS. Bravissimi ragazzi e bravissimo Alessandro Manzini! (clicca sulla foto per altre immagini)

Intenzioni di preghiera - Giugno 2025


L'Unione di preghiera per le Vocazione ha diffuso, per il mese di Giugno 2025, le intenzioni di preghiera affidate a ciascuno di noi e a tutti coloro che sentono viva la necessità di implorare dal Signore ferventi operai per la Sua messe.

DESENZANO. L'ISTITUTO PUNTO DI ACCREDITAMENTO PER LE PERSONE CON DISABILITA'


In occasione del quarto Air Show del Garda e dell'emozionante esibizione delle Frecce Tricolori, i Padri Rogazionisti di Desenzano hanno messo a disposizione la loro area come punto di accreditamento dedicato alle persone con disabilità . L'Istituto, nel quale è presente la splendida e storica "Villa Pellegrini", vanta una scuola secondaria di primo e secondo grado e un parco molto belli, ideali per accogliere in un clima di serenità e tranquillità tutti gli ospiti diversamente abili. Un grande grazie va alla collaborazione della Proloco di Desenzano e dell'Associazione Amici dell'Antoniano dei Rogazionisti ONLUS, rappresentata dalla presidente Alessandra Pianalto, che hanno contribuito alla gestione di accessi, parcheggi, aree ristoro e posizionamento degli ospiti. Il 17 e 18 maggio, oltre 700 persone provenienti da tutta la Lombardia e dal Veneto hanno avuto l'opportunità di vivere da vicino lo spettacolo della Pattuglia Acrobatica, in un'atmosfera di entusiasmo e meraviglia. Un evento che ha coinvolto ed emozionato tutti i partecipanti. Un ringraziamento va al Comune di Desenzano, alla Proloco e alla ONLUS per aver reso possibile non solo un evento spettacolare, ma anche accessibile e fruibile a tante persone con disabilità, dimostrando ancora una volta l'importanza dell'inclusione e della collaborazione. (clicca sulla foto per altre immagini dell'evento)

DESENZANO. SCUOLE ROGAZIONISTI: QUINTO TORNEO DI sMArTEMATICA


E' diventato un appuntamento fisso: la sfida di matematica tra le scuole bresciane che si svolge ogni anno presso la nostra sede di Desenzano. Anche quest'anno, il 16 maggio, l'evento ha visto la partecipazione di numerosi concorrenti provenienti da Desenzano, Prevalle, Villanuova, Sirmione, Pozzolengo, Salò, Montichiari, Manerbio, Botticino, Vobarno e Brescia città. Grazie al patrocinio del Comune di Desenzano e all'impegno del nostro ex professore Stefano Tonelli, attualmente Vicepreside della scuola Trebeschi, abbiamo avuto il piacere di accogliere numerosi docenti del Dipartimento di Matematica, Fisica e Scienze Naturali dell'Universita Sacro Cuore di Brescia, che hanno stimolato gli studenti delle medie a dare il massimo. La quinta edizione della sMArTEMATICA si è rivelata un grande successo: un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti e, in particolare, al prof. Tonelli per il suo prezioso contributo!

DESENZANO. “SEMPRE APERTI A DONARE” - MC DONALD'S E PADRI ROGAZIONISTI AIUTANO I PIÙ BISOGNOSI


Anche quest'anno, il ristorante McDonald’s di Desenzano del Garda ha partecipato all’iniziativa benefica “Sempre aperti a donare”, promossa da McDonald’s Italia in collaborazione con Banco Alimentare. Con questo gesto, il locale ha voluto dimostrare vicinanza concreta alla propria comunità, rispondendo ai bisogni di chi vive in condizioni di difficoltà. Da anni, i Padri Rogazionisti dell’Istituto Antoniano si dedicano con impegno a offrire pasti ai bisognosi del territorio, e quest’anno hanno ricevuto oltre 300 pasti consegnati nei mesi di marzo e aprile, destinati a persone e famiglie in situazione di povertà. Un ringraziamento speciale va all’Amministratore unico di SBB S.r.l., Cesare Epinati, e a tutto lo staff del McDonald’s di Desenzano, che hanno scelto la nostra realtà come canale privilegiato per portare avanti questa bella e significativa iniziativa.

ROMA. 60° ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA PARROCCHIALE IN PIAZZA ASTI


La comunità dei Santi Antonio e Annibale Maria di Piazza Asti celebrerà domenica 1 giugno 2025, il 60° anniversario della Dedicazione della chiesa, avvenuta il 27 maggio 1965. Questa ricorrenza è un momento di gratitudine per oltre sei decenni di fede, servizio e benedizioni. Ricordiamo con affetto il primo parroco, P. Michele Lamacchia il cui esempio di carità pastorale e dedizione al popolo di Dio ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della parrocchia e le visite di due Pontefici: San Paolo VI il 1° gennaio 1974, in occasione della Giornata mondiale della pace, e San Giovanni Paolo II il 6 maggio 1979, in occasione della Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni che hanno segnato profondamente la storia della parrocchia.
Prossimamente sarà pubblicato il libro “Cara Parrocchia…”, scritto da P. Renato Spallone, per approfondire il cammino di questa comunità.
In occasione di questa importante ricorrenza, la parrocchia, guidata da P. Pasquale Albisinni, invita tutti a partecipare o unirsi spiritualmente alla Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Em. il Cardinale Pietro Parolin, domenica 1° giugno alle ore 19:00.
Un grazie sincero al Signore per le benedizioni ricevute e un appello a continuare con gioia, dedizione e spirito di sacrificio il nostro servizio pastorale, sotto l’intercessione dei Santi Patroni Antonio di Padova e Annibale Maria di Francia.