SERVIZIO VOCAZIONI
PELLEGRINAGGIO 2020
MEETING MINISTRANTI 2020
FORMAZIONE PERMANENTE
SPAZIO APERTO
DOVE OSPITIAMO
LE NOSTRE ASSOCIAZIONI
LA NOSTRA LIBRERIA
NOVITA' EDITRICE ROGATE
RICORRENZE IN TERRA E IN CIELO

Desenzano. Ritiro Quaresimale con Giampietro Ghidini e la Fond. EMA Pesciolino Rosso


Come da tradizione, durante la mattinata del 31 marzo 2025 i nostri studenti hanno partecipato ad un “Ritiro Quaresimale” organizzato dai Padri e dal prof. Mistrorigo, l'insegnante di religione, nell'Aula Magna "Marco Sanavio". Una giornata di riflessione spirituale per arrivare a Pasqua con il cuore pieno d’amore. Quest’anno sono state proposte le testimonianze di Marco e di Giampietro Ghidini, ideatore della Fondazione EMA Pesciolino Rosso. (continua cliccando sulla foto)

 Mario Menegolli

Desenzano. Partecipazione al concorso provinciale “Spazio alle donne”


Grande soddisfazione per la classe 3a LES, che il 7 marzo 2025 si è classificata tra le prime tre posizioni nel concorso “Spazio alle Donne”, promosso dalla Fondazione Micheletti con il patrocinio del Comune di Brescia e dell’Università degli Studi di Brescia. Il concorso chiedeva agli studenti di raccontare la storia di una figura femminile a cui il Comune si sarebbe impegnato a dedicare un monumento o una statua. I ragazzi della nostra scuola hanno scelto di partecipare con l’elaborato “La signorina Claudia, la partigiana Marisa, la dottoressa Ruggerini”, dedicato a Claudia Ruggerini, una donna straordinaria che ha lasciato un segno nella storia del Novecento. Il loro lavoro ha raccontato il suo percorso, dall’impegno nella Resistenza fino alla carriera da neuropsichiatra, mettendo in luce le tante sfaccettature della sua vita. Questo riconoscimento è una bellissima occasione di crescita per la classe, che ha potuto approfondire temi importanti come la cittadinanza attiva, la memoria storica e la parità di genere. Nonostante la vittoria sia andata ad un’altra scuola, questo risultato premia il loro impegno e la passione con cui hanno raccontato la storia di una donna eccezionale. Complimenti alla 3a LES per questo successo e un ringraziamento al nostro Prof. Loda!

 Mario Menegolli

Video

Le ultime news

Intenzioni di preghiera - Aprile 2025


L'Unione di preghiera per le Vocazione ha diffuso, per il mese di Aprile 2025, le intenzioni di preghiera affidate a ciascuno di noi e a tutti coloro che sentono viva la necessità di implorare dal Signore ferventi operai per la Sua messe.

Morlupo. P. Tiziano Pegoraro parroco


La comunità di San Giovanni Battista di Morlupo, durante la S. Messa di sabato 1° marzo 2025 ha accolto il nuovo Parroco P. Tiziano Pegoraro che già collaborava da vicario nell'attività parrocchiale con il parroco Don Edgar Trujillo, trasferito nella Parrocchia di Santa Croce a Monterosi (VT).
Il nuovo Parroco, P. Tiziano, è stato presentato dal Vescovo di Civita Castellana Mons. Marco Salvi che ha presieduto l'Eucaristia prefestiva alla comunità parrocchiale. Presenti il parroco di San Gaetano dei Teatini P. Osman con il suo vice P. Hector e i Confratelli rogazionisti P. Luigi Di Bitonto, P. Vito Lipari e P. Renato Spallone. (clicca sulla foto:segue all'interno con fotogallery)

Padova. Il Superiore generale visita la Provincia Sant'Antonio


Dal 26 febbraio al 1° Marzo, il Superiore Generale, P. Bruno Rampazzo, accompagnato dai Consiglieri P. Josè Maria Ezpeleta, P. Reinaldo Leitao, P. Eugene Ntawigenera, P. Gilson Maia, P. Brizio Giovanni Greco, Economo Generale e P. Fortunato Siciliano, Segretario Generale, si è recato a Padova per la visita di norma alla Provincia Sant'Antonio. Presenti il P. Eros Borile, Superiore Provinciale, P. Carmelo Capizzi, Vicario Provinciale, i consiglieri P. Mario Filippone, P. Marcin Bajda, P. Vito Magistro, Economo e P. Mario Menegolli segretario. Durante questi giorni molteplici sono stati gli incontri con il governo provinciale per la presentazione della relazione sullo stato della Provincia, la relazione amministrativa e per uno scambio fraterno in vista del prossimo Capitolo provinciale che verrà celebrato nel mese di luglio e sancirà, unitamente alla provincia Sant'Annibale, la fusione in un'unica Provincia. Durante la permanenza nella comunità, il Padre Generale e il Superiore Provinciale hanno compiuto una visita di cortesia al Vescovo di Padova, Mons. Claudio Cipolla. Il presule ha raccomandato che la Congregazione non lasci la sua presenza in Padova e l'ha ringraziata per il prezioso contributo che offre alla Diocesi attraverso la parrocchia Gesù Buon Pastore e nel settore educativo con la scuola cattolica. Nella mattina del 2 marzo, il Superiore Generale e il suo consiglio, prima di rientare a Roma si è recato nella Basilica del Santo per ringraziare e rendere omaggio al Grande Taumaturgo, patrono speciale della Nostra Congregazione.

Intenzioni di preghiera - Marzo 2025

L'Unione di preghiera per le Vocazione ha diffuso, per il mese di Marzo 2025, le intenzioni di preghiera affidate a ciascuno di noi e a tutti coloro che sentono viva la necessità di implorare dal Signore ferventi operai per la Sua messe.

Intenzioni di preghiera - Febbraio 2025

L'Unione di preghiera per le Vocazione ha diffuso, per il mese di Febbraio 2025, le intenzioni di preghiera affidate a ciascuno di noi e a tutti coloro che sentono viva la necessità di implorare dal Signore ferventi operai per la Sua messe.

Messina. P. Giacomo Alberto Rossini nelle braccia del Padre Celeste


Questa mattina alle 11:20 il nostro confratello P. Giacomo Alberto Rossini ci ha lasciato. Il Signore gli ha concesso la grazia di vivere ieri il giorno del suo 85° compleanno. E poi lo ha chiamato a sè. "Fiat voluntas tua, Domine".
Eleviamo al Signore della vita la nostra preghiera, perchè nella sua misericordia lo accolga nella gioia del Paradiso accanto al nostro santo Fondatore, concedendogli di godere pienamente della visione del suo volto tenero, amante, misericordioso. Presentiamo le nostre sincere e vive condoglianze alla famiglia di P. Giacomo. Le esequie saranno celebrate lunedì 27 gennaio alle ore 11.00 nella Basilica Santuario di Sant'Antonio a Messina.
P. Eros Borile, Superiore Provinciale