SERVIZIO VOCAZIONI
PELLEGRINAGGIO 2020
MEETING MINISTRANTI 2020
FORMAZIONE PERMANENTE
SPAZIO APERTO
DOVE OSPITIAMO
LE NOSTRE ASSOCIAZIONI
LA NOSTRA LIBRERIA
NOVITA' EDITRICE ROGATE
RICORRENZE IN TERRA E IN CIELO

PADOVA. P. Giorgio Vito nella casa del Padre

“Prendi parte alla gioia del tuo Signore”. Con queste parole del Vangelo annunciamo la scomparsa di P. Giorgio Vito avvenuta martedì 7 novembre alle ore 20.15, presso l’OPSA di Sarmeola dove risiedeva da alcuni mesi. Dopo un intervento chirurgico avvenuto nel mese di luglio, le sue condizioni di salute si sono aggravate rendendolo sempre più debilitato e debole. Nei giorni precedenti, ai confratelli della comunità di Padova che andavano a fargli visita, la sua risposta al saluto era la recita dell’Ave Maria.

P. Vito Giorgio era nato a Cassano delle Murge, in provincia di Bari, il 29 maggio 1939.Nel 1966 fu ordinato sacerdote nella Congregazione dei Padri Rogazionisti, ed in seguito si laureò in Lettere classiche e filosofia nell’Università di Padova. Dopo un periodo che lo vide impegnato in numerosi incarichi nella Congregazione dal 1967 al 1978, nel 1980 partì per il Rwanda come missionario, ricoprendo vari incarichi nella Provincia di Butare. Gli fu poi affidata la parrocchia di Mugombwa, con una popolazione di circa 70 mila abitanti. Infine, nel novembre 1988 fu nominato responsabile del Centro di accoglienza e formazione per minori orfani a Nyanza. Nell’aprile del 1994, allo scoppio del genocidio, mentre si trovava in Italia come Consigliere Generale, decise di fare immediatamente ritorno in Rwanda, dove arrivò il 13 maggio, un mese dopo l’inizio del genocidio all’Orfanotrofio di Nyanza. Appena giunto, P. Vito Giorgio acquistò ingenti quantitativi di farina, fagioli e riso con cui sfamò gli ospiti dell’Orfanotrofio. Gli aiuti della Croce Rossa sarebbero arrivati un mese dopo.
Nel 1992 padre Vito Giorgio fu eletto al Consiglio Generale dei Rogazionisti. Tra 1998 e il 2005 è stato responsabile delle attività della Congregazione in Rwanda. Parroco a Padova nella chiesa di “Gesù Buon Pastore”, nel 2019 ha pubblicato il libro Rwanda 1994 - Diario di un genocidio (Il pozzo di Giacobbe, Trapani). Nel 2011 è stato inserito nel Giardino dei Giusti del Mondo di Padova.

La camera ardente è allestita presso l’OPSA di Sarmeola di Rubano. I funerali si svolgeranno Venerdì 10 Novembre alle ore 10.30 presso la Parrocchia “Gesù Buon Pastore” in Padova.
Il Signore Gesù lo accolga nel Regno dei beati e gli doni la pace eterna. Amen.

 Mario Menegolli

Video

Le ultime news

Desenzano del Garda. Inaugurazione Aula Magna e consegna Borse di Studio

Nei mesi scorsi la comunità dei padri di Desenzano si è vista impegnata, insieme al Sig. Rossi e alla ditta Edil3 in lavori di ristrutturazione dell’Aula Magna. L’intento era quello di arrivare, col nuovo anno scolastico, all’inaugurazione e utilizzazione da parte di scuola e gruppi esterni di una sala conferenze con i migliori requisiti tecnologici e di sicurezza. (continua ...)

Roma Piazza Asti. L' Adorazione Perpetua compie 5 anni

Sono passati già 5 anni da quella sera del 20 ottobre 2018, quando Mons. Paolo Ricciardi, Vescovo ausiliare di Roma, intronizzava per sempre il Santissimo Sacramento nella nostra chiesa parrocchiale di piazza Asti a Roma. Sono stati certamente 5 anni di grazia straordinaria che speriamo il Signore moltiplichi per altri lustri ancora. L'adorazione perpetua fu fortemente voluta dal parroco, P. pasquale Albisinni, da poco insediato e fui dedicata permanentemente alla preghiera per le vocazioni. E' stata la risposta corale del popolo di Dio alla Missione Eucaristica che per una settimana si tenne nei primi di ottobre del 2018. La Cappella dell'adorazione perpetua resta il cuore pulsante della comunità ed un'oasi per chi passa dalla nostra Chiesa: fa una sosta orante davanti al Signore e riprende il suo cammino sulle strade del mondo.

Padova. Rivelazione di Dio nella terra di Abramo

Sabato 7 ottobre 2023 a Padova a partire dalle ore 10.00 la Tavola rotonda “Rivelazione di Dio nella terra di Abramo, partenza da Ur alla scoperta delle radici comuni” promossa dalla Commissione Spirito di Assisi e dalla Delegazione Assisi- Ur: la mezza giornata di studio è organizzata in preparazione al primo pellegrinaggio interreligioso in Iraq in programma ad inizio novembre 2023. (continua all'interno)

Intenzioni di preghiera - Ottobre 2023

L'Unione di preghiera per le Vocazione ha diffuso, per il mese di Ottobre 2023, le intenzioni di preghiera affidate a ciascuno di noi e a tutti coloro che sentono viva la necessità di implorare dal Signore ferventi operai per la Sua messe

ISRAELE e GIORDANIA. Nella terra di Gesù con l’Istituto Rogate di Psicopedagogia e Teologia

Inizia oggi 28 settembre e si concluderà il 5 ottobre il Pellegrinaggio organizzato per celebrare il 35° dell'ERA dall'Istituto Rogate di Psicopedagogia e Teologia. All'evento parteciperanno 43 persone tra soci dell'ERA e amici laici; del gruppo faranno parte anche 10 sacerdoti. I pellegrini faranno anche una breve visita di due giorni in Giordania. Le riflessioni bibliche saranno tenute da P. Tiziano Pegoraro. (all'interno la brochure)