Padova. Rivelazione di Dio nella terra di Abramo

Sabato 7 ottobre 2023 a Padova a partire dalle ore 10.00 la Tavola rotonda “Rivelazione di Dio nella terra di Abramo” promossa dalla Commissione Spirito di Assisi e dalla Delegazione Assisi- Ur: la mezza giornata di studio è organizzata in preparazione al primo pellegrinaggio interreligioso in Iraq in programma ad inizio novembre 2023.
Presso l’aula magna della Scuola dei Rogazionisti (via Tiziano Minio 15, Padova), interverranno:
Vittorio Berti, professore di storia del cristianesimo e delle Chiese all’Università di Padova: Uno sguardo alle chiese orientali cristiani La Chiesa siriaca orientale nel contesto islamico;
Valentino Cottini, già preside del Pontificio Istituto di Studi arabi e d’islamistica: Abramo padre dei credenti Le radici comuni nei tre monoteismi;
Ali Altalqani, direttore di Al-Nabaa Forum for Dialogue: Dialogo islamo-cristiano in Iraq Attualità e prospettive.
Modera Luca Geronico, redazione Esteri di Avvenire.
L’anno scorso, dal 29 ottobre al 13 novembre la delegazione “Assisi-Ur” composta da persone provenienti da varie realtà ecclesiali italiane ed irachene ha potuto visitare l’Iraq con il progetto di aprire una via di pellegrinaggio interreligioso in quella terra ricca di memorie storiche e religiose, culla delle antiche civiltà mesopotamiche. La delegazione è stata mossa dal desiderio di camminare insieme, cristiani e musulmani, sulle orme del patriarca Abramo, padre dei credenti, incoraggiata dallo storico viaggio apostolico di papa Francesco in Iraq del marzo 2021.
Dato il buon esito di questa prima esperienza la delegazione Assisi-Ur - promossa dalla Diocesi di Assisi, dalla Commissione Spirito di Assisi, dalla Congregazione dei Padri Rogazionisti ICN, dal Monastero di Marango di Caorle della Chiesa di Venezia, dal Monastero siro-cattolico dei Fratelli di Cristo Redentore di Qaraqosh, dalla Focsiv (Federazione degli organismi di volontariato internazionale di ispirazione cristiana) – ripeterà il pellegrinaggio tra poche settimane allargando la partecipazione ad altre persone – cristiani, musulmani e yazidi - già impegnate nel dialogo interreligioso. Ur sarà il punto di partenza ideale che porterà il gruppo di pellegrini a visitare i luoghi più significativi di tutte le fedi e i siti archeologici più importanti.
Mario Menegolli